Cassette della posta: tutte le regole

Dove posizionare il casellario postale?

Come da Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 2008, le cassette postali devono essere collocate al limite della proprietà, sulla pubblica via o comunque in luogo liberamente accessibile, salvi accordi particolari con l’ufficio postale di distribuzione.

Negli edifici plurifamiliari, nei complessi formati da più edifici e negli edifici adibiti a sede d’impresa, le cassette delle lettere devono essere raggruppate in un unico punto di accesso.

 

E’ obbligatorio apporre il proprio nome e cognome sulla cassetta delle lettere?

Questa è una domanda che si fanno in molti, per rispondere citiamo direttamente Il decreto ministeriale: «Le cassette devono recare, ben visibile, l’indicazione del nome dell’intestatario e di chi ne fa uso».

Quindi sì è obbligatorio, tuttavia non è prevista alcuna sanzione per chi è sprovvisto di targhetta sulla cassetta.

   

Dove si comprano le etichette adesive per posta?

Se sei stanco di stampare e ristampare le etichette con il tuo nome, perché con la pioggia si rovinano e/o con il tempo si staccano, ti consigliamo di ordinare le nostre targhette, realizzate in Abs, materiale estremamente durevole anche all’esterno. Il nome e cognome sull’etichetta è inciso al laser, quindi non si cancella nel tempo.

Si tratta di una spesa davvero irrisoria che ti permetterà di evitare disguidi e ritardi nel recapito della corrispondenza

Inoltre se vuoi essere sicuro che il corriere ti consegni il pacco che hai ordinato senza intoppi, è altamente consigliabile che sulla pulsantiera, ci sia una targhetta per campanello con il tuo nome e cognome. Ordina una etichetta per campanello online in pochi click

 

 

A tal proposito leggi l’iniziativa di Poste Italiane

Oppure leggi le altre novità di Track!

 

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accettando questa informativa dai il consenso al loro utilizzo. OK Voglio saperne di più